La Valbelluna vanta una situazione orografica unica, per la scelta del Piave di scendere dalle Dolomiti e di non tirare dritto a Sud, in direzione di Venezia, ma di deviare d’un tratto verso Sud-Ovest per una trentina di chilometri, creando una grande ansa, prima di puntare nuovamente verso la sua naturale meta.
Da questo capriccio si è creata la rara circostanza di una fertile vallata ove il sole accompagna il fiume dal mattino alla sera. Le vigne godono di questo privilegio raro che, assieme alle notti fresche e ventilate, porta l’uva a una maturazione ricca di profumi, gli stessi che si ritrovano inaspettati nello spumante Prosecco DOC Centore, sentori talmente nitidi e riconoscibili al palato da lasciare stupiti anche i palati meno esperti.
