Asolo
Città dai cento orizzonti secondo Giosuè Carducci, ricca di storia, arte e cultura. Dalla cima della collina che domina la città, si eleva l’antica fortezza militare ora conosciuta come rocca, da cui è possibile ammirare l’intero paesaggio circostante, dalle montagne dolomitiche alla pianura e ai suoi dintorni collinari, che includono i Colli Asolani e il Montello.
Il paesaggio, caratterizzato da pendii armoniosi, include rocce coperte da un terreno marnoso-argilloso, contribuendo così a una biodiversità distintiva. I vini, soprattutto quelli provenienti da terreni conglomerati e fertili, sono caratterizzati da profumi floreali e fruttati intensi, accompagnati da una fresca acidità e da una eleganza strutturale.
