Valdobbiadene
Una meta dal paesaggio curato dall’uomo che ha mantenuto la sua armonia. Valdobbiadene e il suo paesaggio a scacchiera sono caratterizzati da filari di viti, disposti verticalmente lungo le pendici in terrazzamenti stretti e erbosi chiamati ciglioni. Il territorio arricchito da villaggi e borghi, mantengono una forte connessione con la cultura enologica eridatata dai tempi passati promossa da nobili e monasteri. Nel 1868, infatti, la Società Enologica Trevigiana ha avviato una rivoluzione nel settore vitivinicolo, portando a un notevole sviluppo sociale e culturale nel tempo.
