Riccardo Alfarè

Architettura e Identità Locale

Riccardo Alforè, nato a Belluno nel 1882, si laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Venezia nel 1909 e diventa ufficialmente un architetto nel 1925. La sua carriera è caratterizzata da una intensa attività di progettazione a Belluno e nei dintorni di Torino. A Belluno cura la progettazione di diversi edifici di rilievo architettonico, tra cui le case Cargnel, la casa Gaggia, il palazzo Coletti, la casa Martini-Valduga, il garage Tonegutti-Bellotti, l’ambulatorio Arrigoni, il garage Bacchetti, la villa Da Ronch, e il cinema Italia.

Credits: archivio.comune.belluno.it
Credits: archivio.comune.belluno.it

La sua impronta stilistica caratterizza in modo particolare gli edifici in stile Liberty di via Caffi, via Loreto e piazza Piloni.

 

Muore nel 1969 nella Casa di Riposo di Belluno lasciando un segno indelebile nella trama urbana e culturale della sua città.